E il premio per il lampo più brillante dell’Universo va a…
03 Febbraio 2025
Non molto tempo fa, gli astronomi iniziarono ad individuare lampi brevi e brillanti di una misteriosa luce radio che fa cucù nel nostro Universo. Si può forse trattare di importanti messaggi da una forma di vita extraterrestre? Beh…Non proprio!
Questi lampi sono noti come Fast Radio Bursts (FRB – Lampi Radio Veloci). Anche se non sono messaggi diretti dagli alieni, per gli astronomi è entusiasmante studiare gli FRB, che sono delle vere e proprie finestre per alcuni degli ambienti più estremi del nostro Universo.
Gli FRB hanno luogo così velocemente che durano solo all’incirca 1 millisecondo, quasi 100 volte più veloci di un batter d’occhio! Questi lampi sono così potenti che producono più energia in un millisecondo di quanta ne emetta il Sole in 1 mese.
Un gruppo di astronomi dei Paesi Bassi hanno sono andati a caccia di FRBs utilizzando il Westerbork Synthesis Radio Telescope (WSRT) per quasi tre anni e hanno trovato due dozzine di nuovi FRB! Da dove vengono questi lampi, e cosa li produce?
Il Gruppo ha iniziato a studiare questi nuovi FRB in grande dettaglio e hanno fatto una scoperta sorprendente. Il modo in cui questi lampi radio hanno avuto origine e hanno cambiato forma mentre viaggiavano nello spazio è simile ai lampi emessi da stelle di neutroni giovani magnetizzate che galleggiano nel nostro vicinato cosmico. Ecco il colpo di scena! Gli FRB appena identificati brillano un miliardo di volte di più rispetto alle stelle di neutroni vicine, e ciò significa che questi nuovi lampi devono provenire da lontano rispetto alla nostra Via Lattea — ad almeno un miliardo di anni luce di distanza. ‘Mi hai trovato’, dice una delle stelle di neutroni distanti.
Immagine: Illustrazione dei nuovi Lampi Radio Veloci probabilmente emessi da stelle di neutroni giovani, magnetiz
![](/static/img/coolfact-ship.154117051333.svg)
Curiosità
Lo sapevi che è quasi impossibile sapere quando e dove appariranno i prossimi FRB? Grazie al supercomputer di WSRT, denominato Apertif Radio Transient System (ARTS) che cerca specificamente questi FRB brevi, brillanti e distanti, ora gli astronomi possono studiare questi
This Space Scoop is based on a Press Release from
ASTRON
.
Immagini